Sabato 14 Ottobre 2017, si terrà a Otranto, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso la sede del CEIT (Centro Euromediterraneo d’Innovazione Tecnologica per i Beni Culturali e Ambientali e la Biomedicina) l’interessante Workshop intitolato “I molteplici linguaggi della cultura“, organizzato e coordinato dalla prof.ssa Virginia Valzano, Direttrice del CEIT, in cui interverranno anche i co-fondatori di AR dream, Andrea Spedicati e Rodolfo La Tegola.
L’evento è organizzato dal CEIT (http://www.ceit-otranto.it) e dal Dipartimento di Fisica e Matematica “Ennio De Giorgi”dell’Università del Salento, ma ci sarà anche la collaborazione di diversi enti (ClioEDU, i Comuni di Otranto e di Cavallino, Partner CEIT, il CAFRE, l’AIB ed altre Strutture di ricerca e Associazioni culturali).
Sarà un appuntamento imperdibile, nel quale verranno affrontati, in un accezione del tutto inedita, temi legati alla Matematica, alla Lingua e alla Scienza.
Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato alle creazioni artistiche e alle riproduzioni in Stampa 3D di artisti tradizionali e artisti digitali e non mancherà un un omaggio al grande matematico Ennio De Giorgi.
Durante l’incontro, interverranno anche i co-fondatori di AR dream, Andrea Spedicati e Rodolfo La Tegola, che ci parleranno dell’innovazione portata dalle tecnologie della Fabbricazione Digitale e della Manifattura Additiva applicate ai Beni Culturali.
Il Workshop è aperto a tutti gli interessati.*
La partecipazione è riconosciuta dal MIUR come previsto dall’art. 64 CCNL per le attività di formazione e aggiornamento.
Potete consultare il programma dettagliato dell’evento sul sito web del CEIT alla pagina:
Link al programma del workshop
Vi aspettiamo numerosi!
*per motivi organizzativi si prega di comunicare la propria partecipazione all’indirizzo email: ceit-otranto@email.it .