
OTTIMIZZA LA PRODUZIONE AZIENDALE CON LA STAMPA 3D
Per un’azienda manifatturiera la riduzione dei tempi e dei costi di produzione rappresenta l’obiettivo principale. Oggi con le tecniche di manifattura additiva è possibile stampare delle attrezzature personalizzate, come maschere di posizionamento, maniglie, staffaggi, dime di tracciatura e controllo. In questo modo, rispetto alle tecniche tradizionali, si ridurranno drasticamente i tempi di lavorazione, con un netto risparmio dei costi e un notevole miglioramento funzionale in termini di ergonomia e sicurezza.
Riduci i tempi di lavorazione, risparmia e migliora il confort e la sicurezza delle tue attrezzature
MASCHERE DI POSIZIONAMENTO
MANIGLIE
STAFFAGGI
DIME DI TRACCIATURA E CONTROLLO
Si tratta, dunque, di fare una scelta indirizzata verso una maggiore ottimizzazione di tutte le operazioni in ogni fase del processo, al fine di velocizzare l’assemblaggio e di ridurre l’incidenza di errori costosi, per mezzo di una produzione online personalizzata. I vantaggi della stampa 3D coinvolgono anche la post-produzione, grazie alla possibilità di rivedere rapidamente tutti i progetti, e di modificare parti o processi, con il fine di calibrarli sempre più sulle esigenze della singola azienda. Inoltre, non si deve trascurare che i materiali utilizzati con la stampa 3D vantano ottime performance per ciò che concerne la resistenza, in quelle che possono essere definite come condizioni sfavorevoli, all’interno dei vari reparti di produzione.
Infinite efficienze e personalizzazioni degli strumenti calibrati sulla tua azienda
OTTIMIZZAZIONE DI OGNI FASE DEL PROCESSO
Nel passaggio dalla teoria alla pratica, vale la pena citare alcuni dati che ci pervengono la grandi aziende. Per esempio, la Volvo Truck, ha dichiarato di aver impiegato il 94% del tempo in meno, rispetto alla produzione tradizionale, con la stampa 3D di strumenti per il motore, che devono essere snelli, robusti ed efficienti. Dunque, si è passati dai 36 giorni necessari a progettare e produrre gli strumenti in metallo, ai 2 giorni netti che richiede la tecnologia di stampa 3D, oltre ad aumentarne considerevolmente la qualità. Infatti, si tratta di attrezzature più leggere, che contribuiscono a migliorare la flessibilità complessiva dell’intero impianto, con l’esito di raggiungere più velocemente tutti gli obiettivi di consegna, riducendo i costi e gli sprechi.
94% di risparmio tempo
da 36 giorni a 2 giorni per il prodotto finito
0 comment